La menopausa è una tappa naturale della vita di ogni donna, ma spesso porta con sé dubbi e timori. È fondamentale comprendere questo processo, i suoi sintomi e le possibili soluzioni. In questo articolo, la Dott.ssa Cristina Passadore, ginecologa a Milano, esplorerà in dettaglio la menopausa, i suoi effetti sul corpo e i trattamenti disponibili.
Cos’è la Menopausa?
La menopausa è definita come la cessazione delle mestruazioni spontanee per un periodo di 12 mesi. Generalmente, le donne entrano in menopausa tra i 49 e i 52 anni. Tuttavia, fattori come il fumo, un basso indice di massa corporea e la nulliparità possono anticipare questo momento. Durante la menopausa, le ovaie smettono di produrre estrogeni, portando a una serie di cambiamenti fisiologici.
Sintomi della Menopausa
1. Irregolarità Mestruali
Il periodo di transizione che precede la menopausa è caratterizzato da cicli mestruali irregolari, che possono variare in durata e intensità.
2. Vampate di Calore
Le vampate di calore e le sudorazioni notturne colpiscono circa il 65% delle donne in menopausa. Questi sintomi vasomotori sono caratterizzati da una sensazione di calore improvviso, spesso seguita da sudore e brividi. Possono durare da pochi secondi a mezz’ora e sono influenzati da fattori come stress e temperatura ambientale.
3. Sintomi Uro-Genitali
La secchezza vaginale, l’atrofia vulvovaginale e il dolore durante i rapporti sessuali (dispareunia) sono sintomi comuni nella post-menopausa. Questi sintomi possono influire negativamente sulla qualità della vita e sulla vita sessuale.
4. Cambiamenti dell’Umore
Le fluttuazioni ormonali possono portare a cambiamenti dell’umore, ansia e depressione. È stato dimostrato che le donne in menopausa hanno una probabilità maggiore di sviluppare sintomi depressivi rispetto a quelle in pre-menopausa.
Come Gestire i Sintomi della Menopausa
Modifiche dello Stile di Vita
Per affrontare i sintomi vasomotori, si possono adottare semplici strategie: mantenere una temperatura ambiente confortevole, vestirsi a strati e evitare cibi e bevande calde. Smettere di fumare è un altro passo fondamentale.
Terapia Ormonale Sostitutiva (TOS)
La TOS è uno dei trattamenti più efficaci per alleviare i sintomi della menopausa. Essa prevede l’assunzione di estrogeni, che possono ridurre significativamente la frequenza delle vampate di calore e migliorare i sintomi atrofici vaginali. È importante che questa terapia sia seguita sotto supervisione medica, in particolare per le donne che non hanno subito un’isterectomia, per evitare rischi di iperplasia endometriale.
Terapie Alternative
Alcune donne ricorrono a rimedi alternativi come la soia o l’agopuntura. Tuttavia, la loro efficacia non è sempre supportata da prove scientifiche solide.
Gestione dei Sintomi Uro-Genitali
Per alleviare i sintomi urinari e l’atrofia vulvovaginale, si consiglia l’uso di lubrificanti e creme idratanti. In alcuni casi, l’applicazione locale di estrogeni può essere molto efficace nel migliorare la qualità della vita.
Conclusioni
La menopausa è un periodo di cambiamenti significativi nella vita di una donna, ma con la giusta informazione e supporto, è possibile affrontarla serenamente. La Dott.ssa Cristina Passadore è a disposizione per fornire consulenze e trattamenti personalizzati per gestire al meglio questa fase. Non esitare a contattarla per una visita o ulteriori informazioni!